Previsioni meteo Fraciscio

Oggi: nuvoloso variabile, temporali pomeridiani..

Lunedì: nuvoloso variabile, temporale pomeridiano.

Il santo di oggi: Pentecoste
per contatti: info@fraciscio.it   In alcuni articoli è permesso mettere commenti. “Cliccate” sul titolo dell’articolo e commentate.       

Lutto

Una triste notizia arriva da Castello Brianza. E’ mancato all’affetto dei suoi cari:MARIO CATTANEO di anni 80

lo annunciano la moglie Gesuina, i figli Roberto e Marco, le nuore e i cari nipoti Alessia, Matteo e Azzurra.

Il funerale è stato celebrato nella chiesa di S. Lorenzo di Castello Brianza martedì 16 Maggio.

La popolazione di Fraciscio porge le più sentite condoglianze a Gesuina e famigliari tutti per la perdita del caro Mario assiduo frequentatore e amante di Fraciscio a cui ha dedicato alcune sue famose poesie; ne ricordiamo una in particolare: Leggi tutto

Alba dal lago del Baldiscio

L’intenzione è di vedere e fotografare l’alba dal lago del Baldiscio. Si trova sul versante orografico  destro della valle Spluga, nel cuore delle Lepontine. Parto nel cuore della notte e acquistato il permesso di transito per la strada consorziale  presso il “totem” alla periferia est di Isola, imbocco la strada che conduce in val Febbraro. Questa valle a ovest di Isola meriterebbe già di suo una visita approfondita. Il magnifico bosco di larici, il torrente, l’imponente cascata di Borghetto  donano una sensazione di quiete e serenità impagabili. Superato l’abitato di Isola con una serie di tornati, arriviamo alle belle baite di Cà Raseri, attraversiamo il ponte sulla sinistra e immediatamente a destra la sterrata che percorreremo con la dovuta prudenza sin dove termina. Leggi tutto

Lutto

“Giuseppe Zanfrà  (PEPPINO) ha raggiunto l’amata Marisa.
Stringe nel suo forte abbraccio tutti coloro a cui ha voluto bene”
 
Il funerale è stato celebrato il 21 aprile nella chiesa parrocchiale di S. Carlo Varese.
La comunità di Fraciscio porge le più sentite condoglianze a tutti i famigliari di Peppino affezionatissimo al nostro paesello.

La fioritura dei Crocus in val di Starleggia

La fioritura dei Crocus in val di Starleggia

Dedicata a chi ama gli ampi spazi, rivolta all’avveduto viandante che non si preoccupa tanto di raggiungere la meta, quanto di godere la bellezza del percorso, destinata all’attento osservatore che ama e guarda con stupore il variare delle stagioni e apprezza la distinta peculiarità che ognuna di esse offre. Eccovi la valle San Giacomo, che dona all’escursionista evoluto, decine di possibilità per vivere pienamente la montagna e la sua naturale bellezza. Una di queste opportunità si coglie in val di Starleggia, nelle Lepontine, sulla destra orografica della val San Giacomo. Leggi tutto

Il lago Azzurro d’inverno

L’ alpe Motta (di sotto) è facilmente raggiungibile in auto da Madesimo percorrendo la strada intercomunale denominata “via per Motta”. Per i più pigri è poi possibile arrivare a Motta Alta e a pochi minuti dal lago Azzurro, utilizzando la strada consorziale (a pagamento ) “via Groppera”.  Nella bella stagione, il lago Azzurro è frequentatissima meta escursionistica, accessibile tramite   ottimi sentieri che si dipartono sia da Madesimo che da Campodolcino e Fraciscio. Leggi tutto

lutto

E’ mancata all’affetto dei suoi cari Dorotea Ernestina Levi di anni 87. Ne danno il triste annuncio la figlia Elena il genero Morris, la nipote Lucia e parenti tutti. Il funerale si sono svolti Sabato 25 febbraio nella chiesa di San Bernardo a Cesano Maderno.

Tutti gli amici e i parenti di Fraciscio porgono le più sentite condoglianze ad Elena per la perdita della cara mamma che era nativa di Fraciscio.