lutto

La comunità di Fraciscio si stringe attorno alla famiglia Redaelli, Alberto e Adelia, per la scomparsa della loro cara mamma 

Maria Giulia Romanò ved, Redaelli

di anni 85,  grande frequentatrice e affezionata a Fraciscio già dagli anni settanta.

I funerali si sono svolti a Seregno lunedì 20 dicembre nella chiesa parrocchiale di S. Ambrogio.

A tutti i famigliari le più sentite condoglianze da tutta Fraciscio 

 

lutto

Ha raggiunto l’Angeloga del cielo il nostro caro

ELIA TRUSSONI

di anni 75

Con la tua forza ci hai dato tanto coraggio. Grazie! La moglie RITA, i figli BARBARA con ALEX e DAVIDE con CARLOTTA, gli affezionati nipoti MARIANNA, GIOELE, PAOLO e LETIZIA, i cognati, gli amici e i parenti tutti.. Elia si trova nella Sala del Commiato S. Antonio in piazza Castello. I funerali si sono svolti a CHIAVENNA sabato 11 dicembre nella Chiesa di S. Lorenzo. 

A Rita, Davide e Barbara la comunità di Fraciscio porge le più sentite condoglianze per la perdita del loro caro e nostro compaesano Elia che ha sempre amato i suoi luoghi natii: Fraciscio e Angeloga che sempre frequentava appena gli impegni di lavoro lo permettevano.

fiocco azzurro

Le campane a festa del  28 novembre ci hanno annunciato la nascita del piccolo

Vittorio

Lo annunciano con gioia il papà Sciaini Mattia e la mamma Fanetti Sabrina. Felicissimi per la splendida e aspettata notizia tutta la comunità di Fraciscio porge un caloroso benvenuto al nostro nuovo compaesano e porge i migliori  auguri e complimenti ai neo genitori.

lutto

La comunità di Fraciscio annuncia con dolore che è venuto a mancare il nostro 

CARLO CURTI    

di 93 anni


Ne annunciano la scomparsa le nipoti ROSALIA e GIORDANA con le rispettive famiglie ed i parenti tutti.


i funerali si sono svolti presso la Chiesa parrocchiale di S.ROCCO in FRACISCIO domenica 28 novembre.


Dopo la cerimonia religiosa CARLO proseguirà per il Tempio Crematorio di Albosaggia per la cremazione.

Festa S. Luigi guanella

Contento per la festa di San Luigi Guanella, vi ringrazio ancora per la partecipazione la disponibilità. .. che il bene che vogliamo a don Guanella diventi il bene che vogliamo al nostro prossimo.
Grazie. Don Marco parroco.

Saluto di don Pietro Beretta

Questa è l’ultima Messa che celebro con voi e per voi
– almeno, come parroco -,
e quindi vi saluto. Purtroppo, dopo solo due anni, è già giunto il momento di lasciarci. Che dire? Sia fatta la volontà di Dio…
Sono stato molto contento
– non lo avrei mai immaginato-
di essere parroco contemporaneamente,
anche se per pochi mesi,
a Madesimo e nel paese natale e di battesimo del Fondatore. E’ stata una cosa che ha superato ogni mio desiderio. Ma ora il Signore
mi chiama altrove. E, se ha
permesso questo cambiamento, vuol dire che qui, in questo frangente,
è meglio un altro parroco,
come io, probabilmente,
sono meglio da un’altra parte.
Anche per motivi di salute; perché, sinceramente, questo continuo “su e giù” per la montagna, da una parrocchia all’altra, non è il massimo per uno che ha qualche problema di udito e di pressione.
Quest’ “altra parte” per me adesso è la città di Novara, dove andrò per l’attività pastorale e come Superiore
di una Comunità educativa
per minori stranieri
non accompagnati.
Spero di poter tornare con loro per trascorrere qualche giorno di vacanza a Capodanno.

Mi conforta il pensiero che
vescovo di Novara è il mio
compaesano – e quasi coetaneo – Franco Giulio Brambilla. Siamo infatti cresciuti insieme in Oratorio a Missaglia, e con lui ho condiviso tante iniziative, compreso i campi estivi
a Rima Valsesia, lì vicino.
Pregate il Signore per me, perché renda feconda questa mia nuova missione fra i giovani, o per lo meno non arida, come quella dell’economo-amministratore, che ho svolto in questo biennio.
A Novara ci vado volentieri, come, del resto, sono sempre andato volentieri in tutti
i posti che mi sono stati autorevolmente proposti.
Ho sempre detto di sì, e
non mi sono mai pentito. Anzi! Leggi tutto

Il pizzo stella

Il pizzo Stella (11 08 2021)

Sentinella discreta e maestosa
del paesello che alle tue pendici riposa.

Misto di roccia e stupendi ghiacciai
di quelli da foto che scordar non potrai.

Sei trofeo effimero per l’ alpinista
susciti subito amore a prima vista.

Montagna dall’ anima selvaggia e bella.
Splendente proprio come splende una stella.

Coi tuoi silenzi maestosi e profondi
di meditare nel cuor la gioia tu infondi.

Della fatica sarai alfine premiato
con una vista da perderci il fiato.

Tante le vie per poter a te arrivare
dalla più difficile a quella più elementare

da percorrere  sempre con il dovuto rispetto
quello che si prova al tuo cospetto.

Scintilla al sole la tua ferrea croce
il tempo in vetta ahimè scorre veloce

è tempo di andare di scendere a valle
un ultima foto lo zaino sulle spalle.

Con le nuvole che ormai ti hanno avvolta
ti saluto ci rivedremo la prossima volta

Dario Maini ©