Dalò, Chiesa di s.Michele – s.Michele arcangelo schiaccia il drago, olio su tela 184×118 |
Gallivaggio, Santuario – Madonna del rosario con bambino, affresco 103×80 |
Pianazzo, Parrocchia di s.Maria Maddalena – Noli me tangere, olio su tela 150×118 |
San Giacomo Filippo, Chiesa di s.Guglielmo – s.Guglielmo eremita e i fedeli, affresco 235×475 |
 
San Giacomo Filippo, Madonna con bambino e angelo, affresco (deteriorato) 168×103
|
San Giacomo Filippo, Chiesa di s.Guglielmo – Esequie di s.Guglielmo, olio su tela 227×462 |
San Giacomo Filippo, Parrocchia – Madonna con bambino, G.G e a:Rosiroli, affresco 194×288 |
Giovan Battista Macolino il Giovane
San Giacomo Filippo – Chiesa di s.Guglielmo – s.Guglielmo creato cavaliere, affresco( 285×75)
|
 |
 |
GUIDO SCARAMELLINI SIMONETTA CRIPPA I Macolino pittori chiavennaschi del Seicento Illustrazioni a colori e in bianco/nero – pp. 380 Centro Studi Storici Valchiavennaschi – 1994
L’unico pittore locale ad aver lasciato un’impronta significativa nella storia dell’arte del Seicento è Giovan Battista Macolino di Gualdera, il cui figlio omonimo continuò l’attività…
|